13 Mar Prima invernale di Masada al Sass Maor
Rolando Larcher e Fabio Leoni sono alpinisti che non hanno bisogno di presentazioni, tanto è costante la loro azione esplorativa dalle Alpi allaPatagonia. Il 27 e 28 di febbraio si sono ingaggiati nella ripetizione della difficile e lunghissima via Masada 1260 metri di VIII- e A0 sulla est del Sass Maor nel gruppo delle Pale di S.Martino. L’itinerario è stato aperto nel 2001 da Marco Canteri e Davide De Paoli con Samuele Scalet un alpinista simbolo di queste montagne che all’epoca aveva 61 anni. La via ha richiesto due giorni di scalata con un bivacco a metà parete e un secondo bivacco durante la discesa, avvenuta in corda doppia sull’itinerario. Larcher ha anche in parte liberato il tratto di A0 sui primi tre punti di aiuto, ma poi ha desistito. Secondo Riccardo Scarian, che ha ripetuto la via nella bella stagione, si tratta di un buon 8a+ “bulderoso”.
(m.s.)
Fonte: planetmountain.com