Prima salita della Montagna dei 5 colori in Sichuan - Up-Climbing

Prima salita della Montagna dei 5 colori in Sichuan

 
Il 10 febbraio 2010, gli alpinisti cinesi Yan Dongdong  e  Li Lan sono riusciti nella probabile prima ascensione del Wuse Shan o Five Colors Mountain, (Montagna dai 5 colori) 5,430m salendo la parete sud.
 
La montagna era stata già tentata parecchie volte e questa è quasi sicuramente la prima salita. 
 
La via è stata chiamata  Another Day (V 5.9+ (5c) 18 lunghezze) ed è impegnativa per la scarsa qualità della roccia, specialmente sugli strati di calcare costantemente esposti a pericolo di cadute  di sassi. Situata tra le valli di  Shuangqiao e di Changping Valleys, la montagna presenta uno spettacolare versante sud striato da strati di calcare, scisti e granito , da cui appunto il suo nome.
 
Partiti l’8 febbraio dallo Shuangqiao Lodge, i due hanno bivaccato  a  4,800 m. e hanno dovuto affrontare un calcare impossibile da scalare e da proteggere: "Le prese ci si sbriciolavano in mano." scrive Dongdong nel suo report della salita.
 
Allora hanno provato a traversare verso destra, ma le condizioni sono rimaste pericolose per i primi sette tiri, malgado le difficoltà non superassero il IV/V grado. Poi, con due tiri su scisti, hanno raggiunto uno sperone di granito e infine sono riusciti a piazzare il bivacco.
 
Il giorno dopo hanno scalato sette tiri su granito, con il crux in un traverso esposto di 20 metri, raggiungendo la cima ovest all’una del pomeriggio.
 
"La cima est della montagna, distante un tiro di corda, appariva della stessa altezza della ovest su cui ci trovavamo, ed essendo già tardi non abbiamo ritenuto il caso di salire anche quella " – scrive Dongdong.
 
Nella discesa hanno bivaccato a sette tiri dalla base a causa di problemi con una doppia incastrata e una ferita al viso a Dongdong causata dalla caduta di una pietra. Anche il giorno successivo le doppie si sono incastrate e la discesa è terminata fortunosamente con una sola corda.
 
Li Lang è probabilmente  – secondo Dongdong –  la  sola vera alpinista cinese e comunque l’unica donna cinese in grado di salire da prima di cordata un tiro tecnico in alta montagna. Questa è la loro seconda via insieme: in gennaio avevano tentato una nuova via sulla parete ovest del Chibu (5430 m) a pochi chilometri a nord del Wuse: l’appuntamento per questo progetto  rinviato a settembre quando sarà più caldo e sarà possibile scalare con le scarpette.
 
Lo scorso novembre Yan Dongdong insieme a Zhou Peng  aveva portato a termine un nuovo itinerario sull’elegante parete sud del Siguniang (6250m), Qonglai Shan, nella provincia cinese di Sichuan.
 
Fonti: Americanalpineclub ; alpinist
 
 
 

Condividi: