06 Mag Quarta via nuova per i fratelli Pou nel nord dell’Argentina
I fratelli Pou sembrano inarrestabili e decisamente l’aprile del 2009 ha portato loro “suerte”! Con Marcados por el Chañi, un estetico e lungo itinerario sulla parete sud del Chani Chico, hanno portato a quattro il bottino delle nuove vie sulla montagna.
Ma lasciamo loro la parola: “MARCADOS POR EL CHAÑI 85º/M5/600m si chiama la nuova e spettacolare via che abbiamo tracciato sulla sud del Chañi Chico alto 5570 metri e seconda cima in altezza del massiccio del Chañi. Si è rivelata la più difficile e tecnica delle quattro che abbiamo aperto su questa montagna. Abbiamo impiegato 12 intense ore dalla tenda alla cima, scalando in stile leggero e non stop. Questa parete era l’obiettivo primario della nostra spedizione, poi una volta sul posto, cattive condizioni della montagna, con molta neve ci hanno fatto cambiare progetto e al posto delle scarpette da scalata abbiamo usato ramponi e piccozze, inventando letteralmente quattro itinerari di puro alpinismo. Così facendo, aspettando che il Chañi Chico tornasse in condizione favorevole, abbiamo inventato tre vie del massimo interesse alpinistico. Sono: PACHAMAMA 5+/6a/ 1000m al Morro Von Ronsen di 5450m (Prima via sulla parete sud); VITORIA-GASTEIZ 80º/550m alla Aguja Negra di 5250m (Prima via sulla parete sud), e, GURE ETXEA 60º/850m + Travesata fino alla Cima Principal di 5896m (Prima alla nord della Punta Ibáñez). Ritornando a MARCADOS POR EL CHAÑI, se può dire che è una via molto tecnica, continua e sicuramente la miglior linea di misto che abbiamo scalato nella nostra carriera. In una sola parola: Excelente."
Tiro per tiro: L.1: 100m di dislivello a 45º per un canale di neve. L.2: 60m di M5. L.3: 90m di canale a 60º. L.4: 60m 75-80º. L.5: 30m a 80-85º. L.6: 40m a 80-85º. L.7: 70m a 60-70º. L.8: 40m a 50-70º. L.9: 55m a 85º. L.10: 45m a 85º. L.11: 120m di travesata a 50º. L: 12: 50m di M3. L.13: 100m di cresta fino alla cima
fonte: www.pouanaiak.com