Sardegna - Umbras - redpoint per Larcher - Up-Climbing

Sardegna – Umbras – redpoint per Larcher

 
 

Il collaudato team Larcher – Oviglia ha aperto nel 2008 una grande via sulla parete nord della Punta Cusidore, nel cuore  selvatico del Supramonte. Hanno reso noto solo adesso, in occasione della prima libera, le cifre di questa scalata che sembra essere come bellezza e impegno tra le top dell’isola. La prima redpoint di Umbras è riuscita a Larcher il 15 giugno, ad accompagnarlo Maurizio Oviglia e Francesco Mich.
 
L’itinerario, che si sviluppa per 300 m sulla parete nord, supera un impressionante placcone sospeso di colore grigio a sinistra dello spigolo NW ed ha difficoltà sino all”8a (7b+ come obbligatorio). Secondo Rolando la roccia che si trova su questa via è “da antologia un calcare levigato compattissimo, con delle teorie di buchetti che tanto mi ricorda il Mur de Berlin a Ceuse”. Del resto le suggestive immagini di Maurizio Oviglia, che è anche un ottimo fotografo d’azione, sono  molto eloquenti.
Umbras, che in sardo significa ombra, è un nome che vuole essere un omaggio alla Sardegna e alle sue rocce, oltre che indicare la caratteristica della via che va in ombra alle 11 di mattino e riserva aria gradevole anche in piena estate grazie all’altezza e al particolare microclima.
 
Insomma un altro capolavoro che si affianca all’ormai conosciuta e ambita Hotel Supramonte nelle gole di Gorropu, e a Mezzogiorno di fuoco alla superba Punta Giradili. Un legame profondo questo di Rolando con la Sardegna che ogni anno porta nuovi frutti, grazie anche all’amicizia con Maurizio Oviglia che dell’isola (verticale) conosce ogni anfratto.
 
Fonte: planetmountain.com
 
ms

 

Condividi: