Sichuan: 3 nuove vie per gli americani - Up-Climbing

Sichuan: 3 nuove vie per gli americani

 
 
Un team di alpinisti americani, nello scorso mese di settembre, ha aperto tre nuove vie nella Changping Valley – regione di Sichuan – Cina. Chad Kellogg e Dylan Johnson sono partiti per la Cina grazie al sostegno del Mugs Stump Award e Lyman Spitzer Award del AAC.
 
Nei loro piani c’era l’attraente “Nose” dello Yeti sul versante nord del Seerdengpu, il maltempo ha però ostacolato la scalata e reso indispensabile un cambio di programma: l’azione dei due si è quindi spostata sulla parete est della stessa montagna e al terzo tentativo, dopo varie vicissitudini, hanno portato a termine Headwaters una bella via con roccia, ghiaccio e misto moderno (dry-tooling) che raggiunge la cima dalla cresta nord est.
 
Qualche giorno dopo Kellogg, Johnson, e John Dickey esploravano una guglia rocciosa di 5086 metri mai salita vicina al Seerdengpu, aprendo una via classica di circa 600 metri, ma non riuscendo a mettere piede sulla sommità a causa di soli 25 metri di roccia compatta che non permetteva nessun tipo di protezione tradizionale.
 
Nel frattempo, Toby Grohne e Jesse Huey, anch’essi beneficiari di un Mugs Stump Award, accompagnati da  John Dickey in veste di fotografo e video operatore hanno aperto Forlorn Ridge, 40 tiri di corda con difficoltà fino a 5.10.
 
Una cavalcata su un crinale in alcuni punti affilato come un coltello, il tutto sulla cresta nord est del Celestial Peak o Pomiu di cui hanno fatto la sesta salita. Ma la loro avventura non è ancora finita: bivaccano sotto il Siguniang e nella notte assistono ad una grande frana che si abbatte proprio dove avevano intenzione di salire il giorno successivo…
 
Non resta loro che darsi al bouldering, ma anche qui succede un imprevisto:   Huey subisce una lunga caduta che gli provoca diverse gravi fratture e viene trasportato dai compagni all’ospedale di Chengdu. Adesso si trova negli Usa e sembra che possa recuperare completamente.
 
Il team di alpinisti faceva parte di Elevation Project, un programma che prevede l’istituzione di una scuola di alpinismo a Rilong, il centro più importante alla base delle montagne.
 
Fonte: Climbing
Su questo sito notizie e foto della spedizione
 

Condividi: