02 Apr Sicilia: interessanti novità al Monte Gallo
In marzo un team di nordici scalatori ha esplorato una sezione molto interessante della parete settentrionale del Monte Gallo, alle spalle di Palermo. Sono nate due splendide vie nuove su roccia molto articolata e strapiombante. Maurizio Oviglia ed Eugenio Pinotti hanno trovato il percorso meno ostico sulla muraglia, con fiuto e astuzia, dando un senso concreto alle parole di Dante Fatti non foste per viver come bruti… che poi è diventato il nome della via. Lunga 215 metri ha opposto difficoltà di 6b/c (6b obbligatorio), con chiodatura a spit anche molto distanziata. Discesa in doppia con calate fuori via. Poi Oviglia si unisce agli specialisti trentini Rolando Larcher e Luca Giupponi e in tre giorni vengono a capo di Kaos, 325 metri al cardiopalma, una sequenza di tiri molto aldilà della verticale su una roccia fantastica. Difficoltà non troppo elevata rispetto agli standard ai quali ci ha abituato Larcher, proprio perché la pietra non è avara di prese, ma chiodatura da pelo sullo stomaco. 7c max (7a+ obbligatorio expo).
m.s.