
24 Giu Siula Grande, obiettivo parete est
La Sezione Militare di Alta Montagna (SMAM) del Centro Sportivo Esercito è partita per una nuova avventura: obiettivo la parete est della Siula Grande.
La Siula Grande è una delle montagne più famose del Perù. Con i suoi 6344 metri, localizzata nella Cordillera Huayhuash, la Siula Grande appartiene all’immaginario collettivo, alpinistico e non solo, per la drammatica vicenda vissuta dagli inglesi Joe Simpson e Simon Yates nel 1985 lungo la parete ovest. Una storia egregiamente raccontata nel celebre libro “La morte sospesa”.
Il gruppo della SMAM che si dirige alla Siula Grande comprende Alessandro Zeni, Marco Majori, Filip Babicz, Stefano Cordaro e Matteo Della Bordella. Per quest’ultimo, già membro dei Ragni di Lecco, si tratta della prima spedizione con la Sezione Militare di Alta Montagna.
La est della Siula Grande è, secondo Matteo, «Un bellissimo scudo di roccia, molto ripido e impegnativo con elevate difficoltà tecniche in un ambiente alpino molto difficile. Sicuramente una parete complessa, con problemi glaciali di avvicinamento ai quali si aggiunge la quota. Insomma abbiamo tutti gli ingredienti per una bella sfida!».
Matteo ha già tentato l’ascensione di questa parete qualche anno fa, insieme a Matteo Bernasconi e Tito Arosio. «Adesso è ora di riprovarci, sperando di essere più preparati per questa bella sfida e sperando che questa volta la montagna ci lasci passare».
Pochi mesi dopo una salita come Brothers in Arms sul Cerro Torre nessuno si sarebbe aspettato una nuova spedizione. «Per me è importante aver trovato un nuovo obiettivo, con una squadra così motivata» spiega Matteo.
MR. Informazioni e immagini da comunicato stampa.