Successo dei Ragni di Lecco in Groenlandia - Up-Climbing

Successo dei Ragni di Lecco in Groenlandia

 
Si è conclusa con  successo la spedizione dei Ragni di Lecco in Groenlandia nell’area del Fox Jaw Cirque, vicino al Fiordo Tasiilaq. Il Fox Jaw Cirque è situato nel sud est della Groenlandia e fu così chiamato nel 1999 dagli alpinisti Dave Briggs and Mike Libecki, perché, dopo un incontro con una volpe artica, pensarono che i suoi denti assomigliavano alle appuntite montagne che li circondavano. Nell’occasione i due aprirono una via di 400 metri:  Lovin’ All the Right Places (5.10).
 
Nel 2007 gli americani Nate Furman, Josh Beckner, Jed Porter, Annie Trujillo, Kadin Panagoulis e Darcy Deutcher durante  una spedizione durata 37 giorni  salirono le cime più belle della zona e portarono a termine sei nuove salite tra cui Beers in Paradise (V, 5.10+, AO), Tears in Paradise, Left Rabbit Ear (IV, 5.10), e  Natural Mystic, di 17 lunghezze  1000 metri di lunghezza e difficoltà di 5.10+, che richiese un’arrampicata no stop di 39 ore.
 
Nel luglio del 2009, in venti giorni di permanenza nell’area Simone Pedeferri, Matteo Della Bordella, Lorenzo Lanfranchi e il fotografo milanese Riky Felderer hanno aperto sulle magnifiche pareti di granito del Fox Jaw Cirque, ben 5 vie nuove.
 
Questo in sintesi il risultato della loro brillante attività.
 
Emozione Polare
Lanfranchi, Pedeferri, Della Bordella, Felderer
680 mt. diff: VIII
15 tiri, uno spit di via, qualche sosta attrezzata
Aperta in 26 ore da campo a campo

Ingirumimusnocte
Della Bordella, Felderer in due giornate (20 più 18 ore circa)
420 mt, diff: 7b+ (6c+ obbl)
Usati 28 spit comprese le soste

El cavajo dell’angel
Pedeferri, Lanfranchi
420 mt. diff: 7b+ (totalmente trad)
Aperta a vista in 16 ore

Il Gemello Diverso
Lanfranchi, Pedeferri
630 mt. diff: 7b (totalmente trad)
Aperta a vista in 20 ore
Nessun materiale in via

Qui, nell’universo
In ricordo dell’amico Marcello Meroni
Felderer, Della Bordella
480 mt diff: VI
Nessun materiale in via
 
ms
 
Fonte: ragni di lecco  
upclimbing 17 giugno 2009
 

Condividi: