Transocean 7b+ - Nuova via al Wendenstöcke - Up-Climbing

Transocean 7b+ – Nuova via al Wendenstöcke

 
Il ben rodato team svizzero (sono chiamati "il duo infernale") composto da  Bernd Rathmayr e Reto Ruhstaller ha completato quest’estate una nuova via – iniziata nel 2007  e che ha richiesto tre giorni di lavoro – sulle magnifiche placche del Pfaffenhuet,  nel gruppo del Wendenstöcke (CH).
 
Il 26 agosto 2010 Reto Ruhstaller, accompagnato da Mario Fullin, è riuscito nella prima redpoint.
 
E’ un itinerario di 240 metri per 7 lunghezze di corda, tecnico e impegnativo – sale nella parte centrale dell’immenso oceano di calcare del Pfaffenhuet ed è il più difficile della parete. Il primo tiro è stato ereditato da Kaspar Ochsner, scomparso nel 2007 durante un’uscita solitaria invernale negli Engelhorner e considerato "il padre" della zona.
 
Transocean presenta difficoltà di 7b+ (7a+ obbl) e chiodatura distanziata,  è situata tra le classiche "Voie du frère" e "Patent Ochsner". Il nome deriva da quello della società svizzera proprietaria della piattaforma petrolifera esplosa lo scorso aprile nel Golfo del Messico.
 
All’attivo di Bernd Rathmayr e Reto Ruhstaller, tra il 2000 e il 2001 Deep Blue Sea (250 metri 9 lunghezze 7b+) sulla parete nord dell’Eiger e Tsunami (300m 7b+ 7a obbl 13 lunghezze)  in Wendenstöcke.
 
QUI in PDF  la relazione della via
 
Fonte : UpClimbing
 

Condividi: