24 Mag Val Codera: Mostro domato
Dopo la campagna esplorativa del 1996/98 che ha visto all’opera soprattutto Gualtiero Colzada e Mario Sertori ed ha portato una gran quantità di splendidi percorsi glaciali, in Val Codera ci sono state alcune visite nelle successive stagioni invernali ma con poche novità di rilievo.
A metà marzo del 2009, lo stesso Colzada e Rossano Libèra si sono recati nel remoto circo di Sivigia, dove si trovano le colate più interessanti e sono riusciti a salire il grandioso “Mostro”, un cascatone di 180 metri in gran parte verticali.
Secondo Rossano, che non esagera mai con le valutazioni, dovrebbe trattarsi di:”almeno un WI6”.
La colata in questione si trova in fondo alla valle, a fianco di Supersivigia WI5+, e per raggiungerla ci vogliono 5/7 ore di cammino dal parcheggio.
La val Codera infatti è una delle poche vallate alpine non attraversata da strade carrozzabili. Il luogo, forse anche per questo, ha un fascino particolare e rende queste scalate un poco avventurose.
Per avere un’idea sulle possibilità dell’area è possibile consultare il volume Cascate Lombardia e Svizzera meridionale di Mario Sertori edito da Blu edizioni 2004
m.s.