Zeitgeist, 530 m, M7, WI5, R - Up-Climbing

Zeitgeist, 530 m, M7, WI5, R

Santi Padrós, Cory Rogans e Isobel Phoebus hanno ripetuto Zeitgeist sulla parete nord-ovest del Mount Bell, nel Banff National Park.

Zeitgeist, 530 m, M7, WI5, R, è stata aperta nel 2007 da Rob Owens e Steve Holeczi. La via conta in tutto 12 tiri dei quali i più duri sono L6, L7 e L8. Per ulteriori informazioni su questa linea vedere il blog di Owens.

La prima ripetizione di Zeitgeist è riuscita nel 2018, molto tempo dopo l’apertura, a Michelle Kadatz e Peter Hoang. Da allora la via ha visto solo alcune sporadiche ascensioni. A queste si aggiunge quella di Santi Padrós, Cory Rogans e Isobel Phoebus.

Ma cosa fa Santi in Canada? L’appassionato dolomitista, ben noto a chi legge UP Climbing per le numerose nuove linee da lui tracciate e relazionate per noi, ha concluso in bellezza, proprio con Zeitgeist, una lunga trasferta. Santi racconta:

La verità e che è stata una casualità trovare questa via… In una perlustrazione per andare a ripetere la via “Sanz Blitz” al Mt Fay (penso non sia stata ancora ripetuta), cercando un avvicinamento più comodo, mi sono imbattuto in questa linea fantasmagorica davanti ai miei occhi, wow!

Così dopo aver scoperto di cosa si trattava e dopo non essere riuscito, sabato scorso 5 febbraio, a ripetere Sanz Blitz, causa troppa neve recente e troppo vento, abbiamo lasciato tutta l’attrezzatura nel Taylor Lake per tornare domenica 6 e fare una ripetizione di “Zeitgeist”.

La via ha 3 tiri spettacolari, incassati dentro un camino gigantesco, da lontano sembrava ricca di ghiaccio… Ahi, ahi, ahi, fino al 5^ tiro tutto bene, dopo dei funghi di neve formato Patagonia ci hanno messo in allerta e abbiamo dovuto essere molto creativi per riuscire a passare tutti i tiri difficili.

All’arrivo del buio abbiamo deciso calarci, non abbiamo concluso l’itinerario, anche se le difficoltà ulteriori non sembravano altissime. Stanchi e soddisfatti ci siamo ritirati all’ottava sosta. Abbiamo dovuto riattrezzare qualche calata a causa della quantità di neve sull’itinerario.

Il tiro 7 per me rimane il clou di un viaggio spettacolare sul ghiaccio canadese. L’impegno, la difficoltà, il compromesso e l’esposizione mi hanno tenuto per quasi due ore in ballo su un tiro da 35 m. Incredibile.

Veramente non immaginavo di trovare salite di questo stile in pieno inverno nelle Rockys, una grande scoperta in un luogo dove c’è ancora tanto da fare.

 

MR. Fonte Santi Padrós.

Condividi: