19 Mag Discesa della Voie Anderson in sci e snowboard
Lo scorso 21 aprile Gianluca Marra, Francesco Civra, Luca Rolli e Davide Capozzi hanno realizzato la discesa (con molta probabilità si tratta della prima assoluta) in sci e snow-board della Voie Anderson sul versante est del Mont Maudit.
Gianluca Marra, 27 anni, è cresciuto a Courmayeur, è aspirante guida e fa parte della Società guide alpine da ormai 2 anni:
“mi affascina l’ambiente selvaggio del Monte Bianco" – ha detto Gianluca – " mi piace fare un po’ tutto, dalle cascate, all’arrampicata sportiva, all’alpinismo, soprattutto insieme a i miei amici Luca Blanchet e Marco Tamponi anch’essi aspiranti guide alpine.
Mi piace essere completo e in questi ultimi due anni sono rimasto affascinato anche dallo sci ripido: tra le discese fatte, quest’ultima della Voie Anderson è stata abbastanza impegnativa e sinceramente è stata una grande soddisfazione averla realizzata per primi e soprattutto con glì amici Davide Capozzi (snowboarder), Luca Rolli che sta completando il corso guide e in particolare col mio amico Francesco Civra con il quale ultimamente ho salito la Via Slovena sulla Nord delle Jorasses".
"La discesa" – scrive Davide Capozzi nel suo sito, ricco di foto e video della sua attività – "inizia poco sotto la cresta nord est del Maudit e scende lungo un canale incassato per poi arrivare a dei pendii di neve, attraversa verso destra e arriva alla fascia rocciosa più bassa.
Qui con una doppia di 20 mt. si raggiunge l’ultimo pendio sopra la terminale. La discesa è in pieno est, quindi sole dal mattino presto. Noi siamo scesi quando in alto la neve stava già rigelando… rendendo le cose più difficili. Discesa di 450 mt. con pendenze tra i 50°/55°."
La via Anderson (400 m III/D) venne salita per la prima volta nel 1888 e si trova tra la via Roger Baxter Jones e Filo d’Arianna.
Fonte: UpClimbing montebianco 4810 blog Davide Capozzi; video by colmoschin5 on vimeo; photo arch.Marra e Capozzi