
28 Feb Arrampicare in Campania
L’arrampicata non è forse la prima delle attività a cui si pensa quando si parla di Costiera Amalfitana e di Campania in generale, eppure la roccia non manca e nemmeno i climber… Climbing Spot, il programma di Climbing Radio dedicato all’esplorazione dei “luoghi verticali”, propone un ciclo di interviste con i protagonisti dell’arrampicata campana, per scoprire le numerose possibilità che questa regione offre ai climber. Tante voci, dai primi esploratori, ai chiodatori più prolifici, dai “contributi esterni” ai giovani talenti, delineano un panorama inaspettatamente ricco di storia e molto vivace: una meta imperdibile per qualsiasi amante dell’arrampicata!
Di seguito tutti i podcast dedicati all’arrampicata campana:
- Stefano Sgobba, compagno dell’instancabile Oreste Bottiglieri in tante salite, racconta il progetto Radici Climbing e la falesia di Punta D’Aglio.
- Miriam Fasano, arrampicatrice local, condivide la sua esperienza sulle vie lunghe della storica falesia di Capo d’Orso.
- Giulio Iannece, organizzatore del Geko Festival, racconta le falesie di San Liberatore e Atena Lucana.
- Con Marco Viscusi scopriamo altre falesie minori della Costiera, come la Torre dello Ziro.
- Il giovanissimo climber local, Domenico Costabile, ci racconta le sue falesie preferite, tra Positano e Molpa.
- La visita di Rolando Larcher in Campania che ha lasciato il segno, con la magnifica falesia La Severina.
- Simone Bonaccia, fondatore della palestra Palaroccia di Napoli, ci porta nelle falesie campane di Solopaca, Camposauro e Scoglione di Pozzuoli.
- Norma Mercuri ci accompagna nelle falesie vicino a Benevento: La Sala, Faicchio e Cerreto Sannita.
- Cristiano Bacci, un arrampicatore veneziano in Costiera Amalfitana, crea La Selva e con Adriano Trombetta chioda numerose falesie intorno a Positano.
- Insieme a Nicola Caiazza scopriamo le falesie del Casertano.
- Una puntata interamente dedicata alla storia e alle prime esplorazioni a Punta Campanella con Umberto Iorio, pioniere assoluto dell’arrampicata campana.
- Francesco Galasso, fondatore del progetto Direzione Verticale, ci racconta il suo vasto lavoro di chiodatura vicino ad Agerola, in particolare nella Falesia degli Dei e a Lettere.
Molte delle falesie e delle vie citate in queste interviste sono contenute nella guida di Oreste Bottiglieri, Malopasso, pubblicata da Versante Sud.
Foto di copertina: Cristiano Bacci su Africa, 6c+, Settore Canyon.