
30 Mag Patagonia: Cloud Ridge Kit
Per mettere alla prova l’efficacia del nuovo Cloud Ridge kit di Patagonia, composto da giacca e pantaloni, ho scelto di compiere alcune escursioni nelle giornate primaverili caratterizzate dalle peggiori condizioni meteorologiche.
Piove: usciamo?
I due capi vengono infatti proposti dall’azienda californiana come supporto per affrontare condizioni di umidità e di pioggia, ed è proprio in tali situazioni che voluto indossarli.
La giacca si adatta al corpo proteggendolo in pochi istanti. La cerniera che si chiude sulla zona ventrale raggiunge e copre anche la parte bassa del viso, mentre quella più alta e la fronte vengono avvolte da un cappuccio srotolabile con immediatezza, e dotato di semplice ma utile visiera.
I sistemi di regolazione, due per il cappuccio e uno nell’orlo, sono affidati a cordini elastici di facile accesso e semplicità d’uso, anche quando ho avuto indosso i guanti.
I pantaloni si chiudono anch’essi con zip coperta, hanno una cintura nascosta parzialmente elasticizzata, e offrono la possibilità di un’ulteriore regolazione con il cordino interno. La lunga cerniera laterale (utile anche per favorire la ventilazione della gamba) rende veloce e agevole indossarli anche con gli scarponi, sui quali si avvolgono bene con chiusura a scatto dotata di un doppio livello di regolazione.
Nel corso della seconda uscita, oltre tre ore e mezza di pioggia continua non hanno creato problemi alla tenuta impermeabile del tessuto. Per garantire la funzionalità al Cloud Ridge kit Patagonia si è affidata allo shell conforme all’H2No™ Performance Standard a 3 strati, dotata di membrana in poliestere riciclabile e tessuto esterno in poliestere riciclato, con trattamento DWR idrorepellente a lunga durata. Una scelta che ha mi pienamente ripagato in termini di protezione dall’acqua, per la sua traspirabilità, ma anche come gradevolezza del tessuto sulla pelle, supportato nella giacca da protezioni in micro-fleece per la zona posteriore del collo e per il mento che hanno scongiurato possibili fastidiosi sfregamenti.
Nel corso dei test effettuati sotto la pioggia l’acqua non ha trovato ingressi. Un contributo fondamentale è fornito, oltre che dalle caratteristiche del tessuto, anche dalla spalmatura della cerniera frontale, e in modo identico per quelle che chiudono le due tasche per le mani. La loro posizione, nel modello testato da uomo (è disponibile anche quello da donna), non interferisce né con la chiusura ventrale dello zaino, né con il cinghietto superiore. Risultano protetti dall’ingresso della pioggia anche i polsini, dotati di semplice chiusura a strappo.
Come annotazione finale non posso non sottolineare l’apprezzamento per la leggerezza del kit (391 grammi per la giacca e 309 per i pantaloni). Il peso ridotto, e la dotazione di una sacca di contenimento per ciascun capo, mi hanno indotto a inserirli entrambi nello zaino anche nel corso della salita di una via di arrampicata multipitch nella valle del Sarca, in una giornata dal tempo incerto, senza avvertire significativi aumento di ingombro o di peso.
La funzionalità dei due capi è stata pienamente verificata.
La vestibilità regolare consente di indossare sotto anche un leggero capo termico, per non rinunciare a muoversi in montagna anche quando le condizioni meteorologiche non sono favorevoli.
Piove: usciamo? Con questo leggero e affidabile outfit Patagonia si può tranquillamente rispondere di sì.
Infine riportiamo i dati del prodotto forniti da Patagonia.
Giacca:
- Shell impermeabile/traspirante H2No™ Performance Standard a 3 strati, dotata di membrana in poliestere riciclabile e tessuto esterno in poliestere riciclato, con trattamento DWR (idrorepellente a lunga durata)
- Il cappuccio regolabile in 2 punti, compatibile con i caschi da arrampicata, è dotato di visiera laminata, si srotola e può essere ripiegato grazie al design semplificato con cordino e gancetto
- Inserto sulla nuca e protezione per il mento in morbido micro-fleece per comfort sulla pelle Zip centro-frontale con spalmatura a prova d’acqua dotata di flap di protezione interno minimo
- Due tasche foderate in rete traspirante, collocate ad un’altezza intermedia tra cintura ventrale e cinghia sullo sterno dello zaino, che si chiudono mediante zip con spalmatura a prova d’acqua
- I polsini con chiusura a strappo in tessuto e il cordoncino nell’orlo regolabile proteggono dalle precipitazioni
- Leggera sacca di contenimento, con asola interna per moschettone
- Shell H2No™ Performance Standard: 100% poliestere ripstop riciclato da 115 g/m² 30 denari a 3 strati, con barriera impermeabile/traspirante in poliestere riciclabile e trattamento DWR (idrorepellente a lunga durata)
- 391 g
Pantaloni:
- Shell impermeabile/traspirante H2No™ Performance Standard a 3 strati, dotata di membrana in poliestere riciclabile e tessuto esterno in poliestere riciclato, con trattamento DWR (idrorepellente a lunga durata)
- Vita parzialmente elasticizzata dotata di chiusura con snap e patta con zip, a cui si aggiunge il cordoncino regolabile interno per una vestibilità personalizzata
- Ginocchia con struttura articolata per un’ottimale libertà di movimento
- Le zip laterali bi-direzionali rinforzate e dotate di trattamento DWR si estendono dal fondo gamba alla coscia per consentire di indossare agevolmente gli scarponi e funzionano anche come aperture di ventilazione
- Polsino a fondo gamba regolabile mediante chiusura con linguetta e snap in due posizioni per una maggiore aderenza sopra agli scarponi
- Leggera sacca di contenimento, con asola interna per moschettone
- Shell H2No™ Performance Standard: 100% poliestere ripstop riciclato da 115 g/m² 30 denari a 3 strati, con barriera impermeabile/traspirante in poliestere riciclabile e trattamento DWR (idrorepellente a lunga durata)
- 309 g
Per informazioni: www.patagonia.com