
24 Feb ANDÁ P’ALLÁ, 400 m, 8a
Liberata una delle più difficili vie dell’Aguja Guillaumet
Pete Whittaker e Sean Villanueva O’Driscoll hanno ripetuto e liberato Andá P’allá, una linea tracciata recentemente sulla parete ovest dell’Aguja Guillaumet (massiccio del Fitz Roy, Patagonia).
Andá P’allá è stata aperta da Facu Saubidet, Jere Castana e Santi Scavolini il 10 febbraio 2023. Gli apritori hanno scalato per lo più in libera a eccezione di un tratto bagnato e del tiro chiave, il quinto. La difficoltà attribuita all’itinerario è di 7b A0 e 8a stimato per la libera.
Pete Whittaker e Sean Villanueva confermano le valutazioni degli apritori: «I gradi stimati sui tiri in artificiale sembravano giusti. Abbiamo pensato circa 7b per il quarto tiro e circa 8a per il quinto tiro».
Pete e Sean sono entusiasti della linea, che non ha deluso le loro aspettative grazie al perfetto sistema di fessure su ottima roccia. Sean ha superato a vista il primo tratto artificiale sul quarto tiro. Pete si è trovato ad affrontare per primo il seguente tiro chiave, dove è stato costretto a spaccare un po’ di ghiaccio che intasava una fessura. Dopo aver provato i singoli movimenti, al secondo tentativo è riuscito a salire in libera.
Superate le due lunghezze più impegnative, Pete e Sean hanno continuato fino in vetta, raggiunta prima del buio. Quindi sono scesi e tornati al campo base a mezzanotte.
MR da social network degli atleti.
In copertina foto di Rodri Caruso su Unsplash