15 Mar Ayayema Wesqar, 1000 m, 5.11-
A fine febbraio Sebastián Pelletti, Hernán Rodríguez e Antar Machado hanno realizzato Ayayema Wesqar, una nuova traversata nella selvaggia Cordillera Riesco (Patagonia cilena).
I tre alpinisti hanno concatenato le ascensioni di quattro cime del Grupo la Paz. Il 21 febbraio hanno scalato la torre più occidentale (150 m, 5.7) e l’hanno battezzata Aguja Yeque.
Hanno poi affrontato l’Aguja Oeste lungo la via Quesada-San Vicente (300 m 5.10). Cinque doppie a est, lungo la linea Chouinard-Donini, li hanno portati a un colle, dal quale hanno raggiunto la base dell’Aguja Central con due lunghi tiri in traverso e un’ulteriore calata.
Ai piedi dell’Aguja Central i tre hanno bivaccato e sono rimasti fermi per l’intera giornata del 22 febbraio a causa del maltempo. Il 23 febbraio sono ripartiti in piena notte e hanno scalato l’Aguja Central, incontrando difficoltà fino a 5.11-.
Dall’Aguja Central Pelletti, Rodríguez e Machado si sono calati lungo la cresta est alla base dell’Aguja Este. Quest’ultima è stata scalata con due tiri di alta qualità (5.10+) seguiti da terreno più facile. Dalla vetta si sono calati in doppia lungo la verticale parete est.
Il nome della traversata, Ayayema Wesqar, significa “Spirito delle montagne” nella lingua dei Kaweskar, gli antichi abitanti dei fiordi di questa regione.
MR. Fonte Patagonia Vertical.