Huber Brothers e Sthephan Siegrist in Antartide - Up-Climbing

Huber Brothers e Sthephan Siegrist in Antartide







<!–
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>





L’alpinismo degli Huber Brothers sembra aver preso una piega sempre più esplorativa e pioneristica. Questa volta è toccato alle severe e remote regioni antartiche, dove i due tedeschi accompagnati dallo svizzero Stephan Siegrist hanno salito ben 3 nuove vie.
 
E’ stato un viaggio di 6 settimane quello degli Huber Brother e Siegrist, nella remota regione di Queen Maud Land – Antartide. Il team svizzero – tedesco ha salito 3 nuove vie sue due colossi Antartici: l’Holtanna e l’Ulvetanna.
Nello specifico hanno effettuato la prima salita della ovest della Holtanna (800 metri), la nord dell’Holtanna e la Ovest dell’Ulvetanna.
 
Il team aveva pianificato la spedizione in un’ottica di libera, ma la temperature rigidissime ( si parla di picchi di -50°) e il vento costante hanno impedito il realizzarsi del progetto. Tiri che sarebbero stati di 6b-6c si sono rivelati inscalabili in libera a -20°, per cui è stata inevitabile una progressione principalmente in artificiale con difficoltà fino all’A4.
 
Sulla Ovest dell’Holtanna hanno salito Eiszeit, che significa “Ice Age  – “Era Glaciale” 750m – 6c – A4. Che è anche la 3 salita assoluta della torre.
La quarta salita di sempre è ancora opera del team svizzero – Tedesco che ha salito in libera il contrafforte nord per la via Skywalk 450m – 6a.
L’Holtanna è stato salito per la prima volta nel 2000 da un team internazionale.
 
Pochi giorni prima del rientro a casa, una finestra di bel tempo ha permesso agli Huber Brothers ed a Siegrist, di salire in due giorni il contrafforte nord dell’Uvetanna. La via, Sound of Silence 800m – 6c – A2 – 60° ,è la terza via della montagna, precedentemente (1994) salita da un team di norvegesi per la Ovest e per la nord.

Condividi: