Il vecchio e il ginepro – aggiornamento - Up-Climbing

Il vecchio e il ginepro – aggiornamento

Simone Manzi ci invia un aggiornamento della relazione per la via “Il vecchio e il ginepro”, aperta insieme ad Andrea Mariani sul Precipizio di Strem, in Val Bodengo (Valchiavenna), nel 2019.

Pochi giorni fa Simone è tornato al Precipizio di Strem per ripetere la via, ha liberato L4 e spostato leggermente S6.

Di seguito la relazione aggiornata. Per gli altri dettagli, accesso e discesa vedere qui il precedente articolo.

Relazione.

L1: facile rampa appoggiata (primo spit alto all’inizio delle difficoltà), poi placca verticale a tacche e buchi fino a una lama; da qui salire poco e traversare decisamente a sinistra, superare un muretto, ancora a sinistra e infine a destra alla sosta. 7b, 11 spit, 40 m (attenzione agli attriti);

L2: dritti sopra la sosta, superare un tettino a sinistra, poi andare a destra verso alcuni grossi buchi; da qui dritti fino alla sosta in comune a “Il Pilastro degli Estremi”. 6c, 10 spit, 45 m (utile friend 0.4 BD);

L3: salire su roccia super in comune alla via a fianco fino al 3° spit; da qui continuare in diagonale verso destra superando un tettino, quindi a sinistra, poi decisamente a destra attraversando una fascia di roccia gialla (spit a destra oltre un diedrino). Su belle prese andare prima diritti, poi verso destra fino in sosta. 7a, 9 spit, 35 m;

L4: seguire una vena lavorata per qualche metro, superare un passo duro e di impostazione e una pancia liscia e difficile a prese svase (7c o 2 p.a.); spostarsi a sinistra e, oltrepassato il masso, proseguire fino in sosta. 7c, 6 spit, 25 m;

L5: andare a sinistra verso un gradone, seguire una linea di roccia lavorata risalendo una grossa “pinna” rocciosa fino a un pilastro. Da qui con delicato traverso spostarsi a sinistra per raggiungere una nuova fascia di roccia lavorata che conduce in sosta. Tiro stupendo! 7a, 10 spit, 40 m;

L6: salire su placca appoggiata fino alla pianta. Con arrampicata atletica traversare a destra uscendo dal diedro lungo una provvidenziale lama orizzontale che porta alla sosta proprio sotto al ginepro che cresce al centro del pilastro. 6b+, 2 spit, 15 m;

L7: fessura, passo lungo e difficile a una presa alta, quindi andare a destra a un grosso buco e a una fessura; non salire ma traversare ancora a destra con un passo difficile che porta a un’altra stupenda fessura di mano interamente da proteggere. 7a, 2 spit, 20 m. Necessari friend da 0.4 a 2 BD;

L8: bella fessura a destra della sosta che porta a un diedro dal quale si esce a sinistra; ancora una breve placchetta fino alla sosta in cima al pilastro. 6a, 1 spit, 30 m (necessari friend da 0.4 a 2 BD).

 

MR. Informazioni e immagini fornite da Simone Manzi.

Condividi: