Männer die auf Wände starren (P.M.S.), 350 m, VIII - Up-Climbing

Männer die auf Wände starren (P.M.S.), 350 m, VIII

Il 10 luglio 2022 Philipp Prünster, Martin Sieberer e Simon Messner hanno aperto Männer die auf Wände starren (P.M.S.) sulla Roda di Vael.

La nuova linea corre lungo l’evidente pilastro che si eleva a destra dell’imponente Parete Rossa (parete ovest) della Roda di Vael. Una linea molto logica che corre sempre a destra della Casarotto, su roccia per lo più ottima. Solo negli ultimi due tiri è più delicata, ma ancora buona per scalare. Ogni tiro è stato scalato a vista.

 

Dolomiti (Trentino-Alto Adige)
Roda di Vael/Rotwand 2806 m, parete ovest
S. Messner, P. Prünster, M. Sieberer, 10 luglio 2022
350 m, VIII

 

Materiale. Classico da roccia con cordini per clessidre, serie di friends (fino al n. 4 BD, utile nell’ultima lunghezza), nuts, 2-3 chiodi. In parete due soli chiodi e alcuni cordini in clessidre. La maggior parte delle soste sono parzialmente attrezzate. La seconda è da fare su friends come indicato nello schema.

Accesso. Dal Passo di Costalunga/Karerpass salire al Rifugio Paolina. Seguire quindi il sentiero per il Passo Vajolon fino alla base settentrionale della parete ovest della Roda di Vael. Tornare a sud traversando per tracce sotto la parete fino all’attacco della via. Ca. 1,30 h.

Relazione. Vedere lo schema e il tracciato pubblicati tra le immagini qui sopra.

Discesa. Dalla cima del pilastro d’uscita si vede subito la via ferrata che passa sulla cresta sommitale della Roda di Vael. Lungo questa scendere sul Rifugio Roda di Vaèl.

 

MR. Informazioni e immagini fornite da Simon Messner.

Condividi: