16 Giu Monte Brento big wall: il racconto di David Lama
Dopo due tentativi infruttuosi nell’autunno 2008 e nella primavera 2009, il 25 maggio 2010 l’atleta Mammut Pro Team David Lama è riuscito insieme Jorg Verhoeven nella libera di una via al Monte Brento (valle del Sarca) tra le più esigenti al mondo.
Si tratta di 28 lunghezze molto impegnative, con le difficoltà maggiori concentrate nell’ultima parte (8a+, 6a, 7b, 7b, 8a+, 8a+ 8a+). Per venirne a capo hanno dovuto superare se stessi!
Ecco il racconto di David sulla sua salita:
"Ci siamo alzati alle 03 h 30 e alle 04 h 00 ci siamo avviati alla parete . Dopo circa un’ora, iniziamo la salita, e dopo un’altra ora, abbiamo già 400 metri di placche dietro di noi. Il sole è caldo e ci rendiamo subito conto che il nostro approvvigionamento di acqua, cioè un mezzo litro, è insufficiente. Fortunatamente, c’è ancora acqua nel portaledge, ancora al suo posto sotto il grande tetto. Sette tiri dopo siamo al primo passaggio difficile. Jorg è davanti e passa al primo colpo. Dal tiro successivo si fa sul serio: a causa di una cattiva presa, mi trovo qualche metro più in basso appeso alla corda. Jorg mi aiuta a ristabilirmi e il mio secondo tentativo è buono; le successive tre lunghezze si snodano senza problemi.
Arriviamo al portaledge e finalmente possiamo bere e ci concediamo una pausa di 1 ora e mezza. Abbiamo già salito venti tiri. Da qui, ce ne restano otto, ma la roccia è più friabile e il livello di difficoltà estremo. In programma: 8a +, 6a, 7b, 7b, 8a +, 8a + e 8a +. Iniziamo il nostro conto alla rovescia: Jorg riesce sul primo: bene ne restano sette..A me quello successivo: siamo a meno sei.. .
Siamo già abbastanza esausti e ogni lunghezza diventa un calvario. Un martirio che sembra non avere fine! ..
Io sono preoccupato per l’ultimo tiro, perché non lo conosco bene: in occasione del mio ultimo tentativo era troppo bagnato per tentarlo. Siamo a 40 metri dalla cima. E’ il mio turno. Faccio una rapida ricognizione del passaggio chiave. Tutto è asciutto. Tento la mia fortuna e riesco a passare! Verso le 18 h 45, abbiamo finalmente raggiunto la cima, dopo una salita di più di 1100 metri! Abbiamo aperto la prima via che, su una lunghezza di 600 metri, ha più di 200 metri di parete strapiombante. "
Fonte Mammut