29 Giu Silbergeier 200 m 8b+ per Cédric Lachat
"Non ho mai avuto tanto male ai piedi e alla pelle delle dita come su questa via! Sono riuscito su "Slibergeier" grazie a Nina che mi ha trattato come un principe: io non dovevo che preoccuparmi di scalare, lei ha tirato su il sacco tutta la giornata E’ il multipitch più difficile che io abbia mai realizzato, ed è stata anche la più dura battaglia della mia vita."
Così Cédric Lachat in un’intervista esclusiva a Kairn dopo la realizzazione avvenuta ieri 27 giugno della mitica. "Silbergeier" 200 m 8b+, aperta sul Kirchlispitzen in Rätikon – Cantone Grigioni – Svizzera – da Beat Kammerlander nel 1993 e liberata dallo stesso Beat l’anno successivo.
L’itinerario presenta sei lunghezze dure (8b, 7c+, 8a+, 7a+, 8b+ e 7c+) con passaggi molto aleatori e fa parte della cosiddetta “trilogia alpina” insieme a The end of silence di Thomas Huber al Feuerhorn e Des Kaisers neue Kleider, 8b+, 9 lunghezze per 250 metri nel Wilder Kaiser in Austria.
La compagna di Cédric – Nina Caprez – è andata anche lei vicinissima alla redpoint: malgrado il freddo intenso e le avverse condizioni meteo, è riuscita su tutte le lunghezze, ma ha dovuto rinunciare a completare l’ultima (7c+), completamente bagnata.
Fonte: Kairn
Ph.Stefan Schlumpf