16 Ott Super Ondra in Madagascar
Partito per il Madagascar dopo la Coppa del Mondo di Puurs in Belgio, Adam Ondra come al solito non aveva detto nulla sui suoi progetti. Ieri la notizia di realizzazioni assolutamente straordinarie, probabilmente le più importanti di tutto il 2010.
Veniamo ai fatti: il 30 settembre Ondra riesce su tutte le lunghezze di Tough Enough, sulla parete est del Karambony nella Tsaranoro Valley. Sale tutti i tiri in flash (aveva visto prima il film di Laurent Triay), compresi i due di 8b+ "Le frigo" e "Gecko".
Il 4 ottobre Adam libera Tough Enough nella sua versione iniziale ovvero con l’ottava lunghezza originale"Chameleon" leggermente più dura di quella creata durante la spedizione di Arnaud Petit, difficoltà che valuta di 8c. Nell’occasione riesce anche nella salita in libera in giornata di tutta la via.
Il 10 ottobre realizza la prima redpoint di "Mora Mora", anche questa in giornata, 700 metri, 13 lunghezze che valuta così: 6a+, 6b, 7b, 7b+, 7b+, 7c+/8a, 8b+/8c, 6c+, 7a+, 7c+, 7b+, 4.
Tough Enough era stata aperta nel 2005 da Daniel Gebel e Ari Steinel, due climber tedeschi. Nel 2007 dopo un grosso lavoro vennero liberate 5 delle dieci lunghezze da un team composto tra gli altri da Giovanni Quirici, François Legrand e Greg Sobczak.
Nel 2008 Arnaud Petit, Stéphanie Bodet,Laurent Triay e Sylvain Millet, attrezzarono una nuova variante sull’ottava lunghezzao (Chameleon) e liberarono tutti i tiri senza però concatenarli. L’anno scorso Yann Ghesquier salì a vista Hercule (L10) 8b e Endurance Corner (L5) 8a+ e soprattutto Gecko 8b+, ma un dito rotto gli impedì di andare oltre questo exploit.
Tough Enough è una delle big wall più dure del mondo, per le difficoltà continue e sostenute, l’esposizione al sole e la grana della roccia che usura rapidamente la pelle. Adam non ha ancora 18 anni…
Fonte: 8a.nu novebi Kairn
Ph Laurent Triay. Laurent Triay è autore di un film su Tough Enough, qui il trailer