Venalogica, 6b, e Zenzero, 5c - Up-Climbing

Venalogica, 6b, e Zenzero, 5c

Graziano Milani presenta due nuove vie in Val Masino: Venalogica, 6b, e Zenzero, 5c.

Venalogica si trova sulla struttura chiamata Placche do Pacine ed è stata aperta a fine marzo da Andrea Mariani, Lorenzo Milani e Graziano Milani. Zenzero, più corta (può essere affrontata come monotiro), corre invece su un fianco dello Sperone dello Zen ed è stata aperta in aprile dagli stessi G. Milani e A. Mariani questa volta con G. Bonfanti.

Val Masino, Alpi Retiche Occidentali (Lombardia)
Placche do Pacine, versante ovest
Venalogica
Andrea Mariani, Lorenzo Milani, Graziano Milani, 28 marzo 2021
160 m. 6b (5c obbl.)
 

Materiale. Classico da roccia con 2 corde da 50m, 8 rinvii, friends (n°1 e 2 BD). Via attrezzata a fix da 8 mm.

Accesso. Nei pressi del Rifugio degli Alpini seguire il sentiero che costeggia il letto di un torrentello. A una deviazione seguire a sinistra la traccia che porta alla base della struttura di Strombix (ometti). Salire a sinistra per una placca gradinata e, con l’aiuto di una corda fissa, raggiungere il bosco (tracce di passaggio evidenti). Seguire le tracce fino a una placca chiara solcata da una larga fessura verso sinistra. Superare la fessura (corda fissa), entrare in un boschetto e risalirlo fino a un ripiano panoramico sulla valle.

Relazione.

L1: Abbassarsi a destra e risalire una rampa per raggiungere una fessura obliqua verso sinistra. Abbandonare la fessura, superare una placca verso destra e raggiungere il primo ancoraggio. Continuare su roccia lavorata fino alla sosta. 5b, 45 m;

L2: seguire una rigola in direzione di una placca chiara sottostante uno strapiombo. Superarlo grazie alla fessura e, con passo atletico, raggiungere un fix e successivamente la sosta. 6b (5b/A0), 20 m;

L3: salire dritti a un abete e, per lama instabile, scalare una placca raggiungendo una bella vena obliqua verso destra. Seguire la vena fino alla sosta. 5c, 45 m;

L4: superare un muretto con passo delicato e continuare seguendo la vena verso destra. Esaurita la vena superficiale, salire dritti su roccia lavorata fino in sosta. 5c, 50m.

Discesa. In doppia lungo la via.

 

Val Masino, Alpi Retiche Occidentali (Lombardia)
Sperone dello Zen, versante ovest
Zenzero
G. Bonfanti, A. Mariani, G. Milani, 24 aprile 2021
Monotiro da 50 m oppure 30 m+20 m. 5c
 

Materiale. Classico da roccia, friends (fino al 3 BD), 2 corde da 50 m.

Accesso.

Opzione 1: scalare la via “Crazy Horse” al Piede dell’Elefante, poi entrare nel bosco e salire verso sinistra. Raggiunta la base dello Sperone dello Zen entrare nel canale che sale alla sua destra e risalirlo per circa 50 m.

Opzione 2: dalla base del Piede dell’Elefante salire nel bosco a sinistra e raggiungere lo Sperone dello Zen. Da lì come per opzione 1.

Relazione.

L1: Individuare e affrontare una fessura obliqua verso sinistra, scalare la successiva placca scura fino alla sosta. 5c, friends medi, 2 fix. 30 m;

L2: salire uno strapiombino e per placca raggiungere la sosta. 5c, 1 fix, 20m.

È possibile unire le due lunghezze.

Discesa. In doppia sulla via.

Relazioni e immagini fornite dagli apritori.

Condividi: