Ueli Steck record sulle Grandes Jorasses - Up-Climbing

Ueli Steck record sulle Grandes Jorasses








<!–
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
@page Section1
{size:595.3pt 841.9pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:35.4pt;
mso-footer-margin:35.4pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
Il 28 dicembre 2008 lo svizzero Ueli Steck ha salito in 2 ore e 21 minuti la Colton – Macintyre sulla nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco), stabilendo il nuovo record della parete e centrando un eccezionale tris di salite in velocità sulle mitiche tre pareti nord delle Alpi: Eiger, Cervino e Grandes Jorasses. 
La Colton-Macintyre era stata salita per la prima volta dagli inglesi Nick Colton e Alex MacIntyre in una marathona di 24 ore nel 1976 e gradata ED2, A1,VI/6, 90°, 1100m ora è gradata ED2, WI6, M6.
Questo è il video della sua salita.




Ueli Steck speed solo of the Grandes Jorasses- Colton Macintyre route from Jonathan Griffith on Vimeo.
 
fo

Condividi: