
03 Mag Gassner da sogno, sale Action Directe
Philipp Gassner ha salito Action Directe, 9a in Frankenjura.
Dal primo 8c+ salito a 14 anni, Philipp ne ha fatta di strada. Con dedizione ed allenamento è arrivato al grado 9 e, nel 2021, all’8C blocco. L’ultimo tiro che si aggiunge alla quindicina di vie estreme salite dal giovane tedesco è il classico dei classici, la linea conosciuta come il primo 9a sulla terra: Action Directe. I video di Iker Pou, di Gabri Moroni, di Koyamada contano centinaia e centinaia di visualizzazioni, il lancio di apertura è il singolo più iconico di tutte le vie del pianeta, forse insieme al lancio di Es Pontas. Nelle ventisette salite, spalmate in più trent’anni, troviamo anche la FFA ad opera di Melissa Le Nevé, che ha portato il colore rosa su di un risultato storico.
Gassner cercava da anni la salita in libera di Action, ma non era mai riuscito a dedicarsi completamente al corteggiamento. Questa primavera è riuscito finalmente a buttarcisi sopra con dei tentativi seri e la via è crollata abbastanza in fretta. Philipp ha raccontato che la parte più dura è stata lasciarsi andare e scalare senza pressioni. Insieme ad alcuni amici ha trovato il momento giusto e, consapevole di aver le capacità per salirlo, si è portato a casa questo pezzo di storia.
Per orgoglio tricolore, il primo climber italiano a ripetere Action Directe è stato Gabriele Moroni nell’aprile 2010. Dopo di lui, un giovanissimo Stefano Carnati nel 2016 e Stefan Scarperi nel 2018.
Fonte pagina IG Philipp Gassner
AP