L’ISOLA VERTICALE BY RAGNI DI LECCO - Up-Climbing

L’ISOLA VERTICALE BY RAGNI DI LECCO

QUATTRO CORTOMETRAGGI SULLA SICILIA

Online il primo dei quattro cortometraggi dei Ragni di Lecco dedicati alla Sicilia.

Il gruppo dei Ragni di Lecco, famoso per le sue giubbe rosse, annovera alcuni dei migliori scalatori e alpinisti del panorama italiano. Ultimamente, in chiave decisamente moderna, i Ragni si sono lanciati nella produzione di contenuti social davvero interessanti, come ad esempio Parole Verticali. La novità per quanto riguarda il mese di giugno è il lancio della nuova serie L’isola verticale, un insieme di quattro cortometraggi dedicati all’arrampicata in Sicilia.

Da ormai diversi anni, il gruppo di Lecco sostiene lo sviluppo dell’arrampicata nell’isola più a sud del Bel Paese, partecipando al progetto La pietra del sud. In collaborazione con Rock Experience, main sponsor dell’iniziativa, sono nati questi cortometraggi, con l’intenzione di raccontare storie e, perchè no, far venire l’acquolina in bocca ai climber di tutta Italia e non solo. 

Dice Luca Schiera, presidente del gruppo Ragni: “Il progetto L’Isola Verticale è un naturale sviluppo dell’attenzione che il gruppo Ragni dedica da sempre alla promozione della cultura della scalata in tutti i suoi aspetti. Non solo supportando l’attività dei nostri soci sulle montagne più belle e difficili del mondo, ma anche dando il nostro contributo allo sviluppo di nuove aree di arrampicata da mettere a disposizione di tutti gli appassionati e questa vocazione ci ha portato a partecipare alla creazione di numerose falesie in molte regioni d’Italia e, soprattutto, a tessere nuovi rapporti di amicizia con chi condivide la nostra stessa passione»

Le puntate, online ogni giovedì di giugno, saranno:

SVIZZERI. Nel racconto di Simone Pedeferri e Jonathan Bonaventura, la storia dell’amicizia tra i Bobo’s Team e i Ragni di Lecco, nata una decina d’anni fa e rafforzatasi ulteriormente con un nuovo progetto: esplorare e chiodare insieme nuove vie nella zona di Palermo, ricca di potenzialità e pareti sorprendenti.

ARACNO. Giacomo Mauri e gli altri climbers dei Ragni di Lecco si cimentano con la sorprendente falesia di Aracnos; mentre i Bobo’s raccontano nascita e sviluppo della community di climbers palermitani e siciliani.

RAMAGE. Avventura tutta al femminile per le climber Maddalena e Anna alla scoperta della via “Ramage” al Monte Pellegrino (Palermo).

ATLANTIDE. Nelle parole dei climbers del Bobo’s Team, il grande potenziale della roccia intorno a Palermo per l’arrampicata: la zona di Capo Gallo, il progetto della falesia Atlantide, e l’emozione di arrampicare a picco sul mare e a due passi dalla città.

Restate sintonizzati sui canali Rock Experience per non perdere nemmeno un minuto di queste meravigliose immagini!

Fonte e cortesia foto Ragni di Lecco 

Alessandro Palma 

Condividi: