Rock Master 2021: che Italia! - Up-Climbing

Rock Master 2021: che Italia!

Conclusa anche l’edizione 2021 del Rock Master ad Arco di Trento.

Nonostante il periodo estremamente difficile, il celebre Rock Master di Arco di Trento è andato in scena con la presenza di pubblico. La formula è ormai super collaudata e presenta due gare ad eliminazione diretta, con la “KO boulder” ed il “lead duel”. Partecipare al Rock Master è il sogno di ogni atleta, che si allena una vita sperando di finire sulla lista elitaria degli invitati. L’Italia si è presentata con un bel gruppo, comprensivo dei tre olimpionici Laura Rogora, Michael Piccolruaz e Ludovico Fossali. Ad arricchire il team azzurro Giorgia Tesio e Stefano Ghisolfi, insieme al collega Filip Schenk. Nel completare la rosa degli atleti in competizione non mancavano certo i grandi nomi, come Ondra, Skofic, Lukan e Pilz. Anche per il team di tracciatori non si è badato a spese, con grandi nomi italiani ed internazionali.

La prima gara ad andare in scena è stata il KO boulder rosa, con le atlete che si avvicendano sui blocchi provati in precedenza. Al primo turno si ferma la prima italiana, Giorgia Tesio, mentre Laura prosegue in gara. Giunti all’ultimo blocco, sia Laura che le altre due atlete riescono nella salita al primo tentativo, venendo spareggiate sul resto della gara. La classifica finale vede quindi trionfare Laura Rogora davanti a Vita Lukan (SLO) e Jessica Pilz (AUT).

Situazione diversa per il KO boulder maschile, dove tutti e otto gli atleti passano il primo turno, con la sola salita di Adam Ondra (CZE). Dopo il secondo boulder, solo l’altoatesino Filip Schenk riesce a conquistare posizioni ed arrivare alla sfida per il podio. Con una netta superiorità  Adam Ondra conquista la vittoria in turno di gara veramente estremo, seguito dal connazionale Martin Stranik (CZE) e dall’azzurro Filip Schenk. 

Attesissimo il momento del duello, dove i climber si sono sfidati su una via da salire con la corda dal basso ma in velocità. La formula escogitata dallo staff è senza dubbio appassionante e richiede delle capacità fisiche fuori dal comune. Senza badare a spoiler, il momento di estremo godimento è arrivato quando Michael Piccolruaz ha fermato il cronometro prima di Adam Ondra, il grande favorito. Con questa sfida diretta vinta, Michael si porta a casa un risultato che forse vale più del Rock Master stesso. Una eccitatissima Laura Rogora si fa strada, come anche Stefano Ghisolfi, lucido e letale. Alla fine della gara vedremo Mia Krampl (SLO) imporsi su Jessica Pilz (AUT), con  Vita Lukan (SLO) che conclude il podio. In campo maschile, Stefano Ghisolfi si impone con margine su Piccolruaz, decisamente provato dal duello con il ceco. Adam Ondra conclude il podio. 

Nella classifica finale, che tiene conto di tutti i punteggi, vediamo un pari merito storico nelle donne e una vittoria secca negli uomini. Vita Lukan (SLO), Jessica Pilz (AUT) e Adam Ondra (CZE) sono i vincitori del Rock Master 2021.

Fonte Rock Master

AP

 

Condividi: