
19 Apr La Sportiva: Trango Tower GTX
I nuovi La Sportiva Trango Tower GTX sono la perfetta sintesi tra uno scarpone strutturato e una calzatura da backpacking.
La casa di Ziano di Fiemme non si smentisce mai: anche in questo caso quello che ci siamo trovati a provare è un perfetto connubio fra tecnologia e tradizione. Tradizione perché forse nessuno come La Sportiva ha alle spalle una storia così lunga in fatto di calzature da montagna; tecnologia perché, come questa scarpa dimostra, la visione che ha avuto chi ha sviluppato questo progetto è assolutamente proiettata verso il futuro e l’innovazione.
Quello che lascia veramente stupiti nell’uso dei Trango Gtx è la sensazione di polivalenza che si ha già dal primo utilizzo; in effetti, sebbene si abbia la certezza di avere ai piedi uno scarpone importante – tra l’altro anche ramponabile – la leggerezza e la calzabilità sono quelle di una scarpa da hiking, di costruzione e conformazione decisamente più leggera.
Ho utilizzato i Trango sia per dell’escursionismo di media montagna che per una giornata tra i sassi di Chironico; in entrambi i casi ho potuto testare la robustezza e il comfort con cui La Sportiva presenta il prodotto, ma ho soprattutto ricevuto dei feedback che non mi sarei aspettato. Una lunga camminata per i sentieri dell’Ossola con uno zaino abbastanza “importante” sulle spalle (i 13 kg di mia figlia, più ammennicoli vari) e con fondo parecchio bagnato mi ha fatto apprezzare la stabilità anche in discesa, merito dell’affermato Impact Brake System, e l’assoluta impermeabilità che, affidandosi alla tecnologia Gore–Tex Performance Comfort, si affianca ad una ottima traspirabilità.
Forse non verrebbe in mente di utilizzare la scarpa per una giornata a fare boulder, la Trango Tower GTX è stata invece una piacevolissima sorpresa anche in quel di Chironico. Sia la leggerezza che la facilità di calzata, grazie alla celeberrima chiusura che ha reso famose scarpette da arrampicata come le Miura e le Mythos, non hanno fatto sentire grande differenza rispetto alla classica La Sportiva Boulder X che normalmente utilizzo nelle domeniche dedicate ai “blocchi”. Oltretutto avendola provata su alcuni passaggi di bassa gradazione ma normalmente improponibili per scarpe così strutturate, la nostra ha mostrato una sensibilità, oltre al sottinteso sostegno che ci si aspetta da una pedula di media conformazione, che sicuramente faranno piacere a chi si cimenta su ferrate o vie classiche.
Insomma un prodotto che non solo conferma la qualità che rende ogni scarpa La Sportiva un test-piece per i competitor ma anche un consigliatissimo acquisto per chi, come il sottoscritto, ama avere un mezzo versatile e non troppo “invadente”.
Voto: 10
Ecco infine le caratteristiche tecniche date dall’azienda produttrice:
- Tomaia: Nylon 6.6 ad alta tenacità idrorepellente con zone anti-abrasione Honey-Comb Guard™ e FlexTec 3
- Riporti: Microfibra + Light PU Termo-adesivizzato
- Fodera: Gore-Tex Performance Comfort
- Sottopiede: Nylon 7mm con spessore maggiorato nella zona anti-torsione posteriore
- Suola: La Sportiva Cube by Vibram® con tasselli a spessore differenziato Impact Brake System sul tallone e climbing-zone in punta
- Misure: 36 – 48 comprese mezze misure
- Peso: 1400 gr al paio
Per informazioni dettagliate sui prodotti è possibile consultare il sito La Sportiva
Paolo Liborio