10 Years Challenge secondo il Servizio Glaciologico Lombardo - Up-Climbing

10 Years Challenge secondo il Servizio Glaciologico Lombardo

Il Servizio Glaciologico Lombardo ha pubblicato una sua interpretazione di “10 Years Challenge”.

Quattro ghiacciai a confronto negli anni 2008 e 2018, otto immagini che testimoniano la rapida fusione delle masse glaciali dovuta al riscaldamento globale.

Dettaglio delle immagini:

  1. il Ghiacciaio dei Forni (settore occidentale), nel gruppo Ortles-Cevedale: la sua fronte principale (quella centrale) dal 2008 al 2018 ha perso 234.5 m di lunghezza (-23.5 metri all’anno).
  2. il Ghiacciaio del Pizzo Ferrè (gruppo Spluga-Lej), la sua fronte principale dal 2008 al 2018 ha perso 76.5 m di lunghezza (-7.6 metri all’anno).
  3. Ghiacciaio di Campo Nord – Paradisin – settore Livigno. La sua fronte principale negli ultimi 10 anni ha perso 109.5 m di lunghezza (-11 metri all’anno) mentre la perdita di spessore a 2970 m di quota è stata di 21 m complessivi, pari a un palazzo di circa 6 piani.
  4. Ghiacciaio di Fellaria, Bernina. La fronte orientale nel suo ritiro ha lasciato posto ad un lago grande come 25 campi dal calcio.

Fonte: SGL – Servizio Glaciologico Lombardo

Condividi: