ATRACCIÓ INSTINTIVA, 1100 m, 7a, A2+, M5 - Up-Climbing

ATRACCIÓ INSTINTIVA, 1100 m, 7a, A2+, M5

Nuova via e prima ascensione del Latok Thumb per Miquel Mas e Marc Subirana

Miquel Mas e Marc Subirana hanno aperto Atracció Instintiva, la prima via sul Latok Thumb (6380 m, Karakorum, Gilgit-Baltistan, Pakistan).

I due hanno raggiunto la vetta, finora inviolata, di questo massiccio pilastro roccioso il 18 agosto 2023, dopo diciotto giorni in parete.

L’itinerario era già stato parzialmente tracciato dagli stessi Mas e Subirana l’anno scorso, tra giugno e luglio, con ulteriori 12 giorni d’arrampicata. I due alpinisti raccontano:

Topo. Coll. Mas-Subirana

«Abbiamo iniziato la prima spedizione nel giugno 2022. L’obiettivo era affrontare una montagna che non fosse mai stata scalata. Era proprio accanto al Latok II e sembrava soddisfare tutte le nostre aspettative. Situato nella regione del Gruppo del Latok (una delle più selvagge e zone inospitali del Karakorum, Pakistan), la parete era completamente verticale con oltre 1000 m di dislivello, con un marcato tratto di misto all’inizio e alla fine, anche se al centro c’erano anche diverse lunghezze con ghiaccio e neve».

Nel 2022 Miquel Mas e Marc Subirana hanno affrontato innanzitutto la prima sezione su misto (M5), cui si accede per un ripido canalone di neve e ghiaccio (70°).

«Il primo anno siamo riusciti a salire fino al tiro numero 14, con passaggi fino al 7a e A2+ intorno ai 5.900 m. Ci mancava ancora una sezione con tetti difficili».

All’arrivo del maltempo i due alpinisti sono stati costretti a scendere e a rimandare la conclusione della via all’anno successivo.

«Nel luglio 2023 siamo tornati sulla stessa montagna per finire la via. Dopo il periodo di acclimatazione e rispettando tutte le particolari regole sui tempi in cui si può accedere questa parete, abbiamo iniziato a salire.

Su questa parete è fondamentale, a partire dalle ore 9:00, essere al riparo dall’esposizione alle cadute sassi e valanghe. Da quel momento in poi non bisogna più passare nel canalone d’accesso perché tutto crolla ed è davvero molto pericoloso.

Quando eravamo sulla parete vera e propria, il sole entrava alle 11:00 e se ne andava alle 16:00. Avevamo solo cinque ore per scalare con una temperatura ragionevole, quindi è stato molto freddo. Questo fatto ha limitato notevolmente i nostri programmi e ci ha fatti muovere lentamente.

Siamo riusciti a superare la zona dei tetti e raggiungere quota 6030 m, dove abbiamo stabilito il campo 2. Abbiamo quindi affrontato l’ultima parte della parete in tre giorni molto intensi, arrivando in cima il 18 agosto 2023».

Mas e Subirana si sono quindi calati lungo la parete appena salita per tornare al campo base.

Hanno battezzato la “loro” montagna Latok Thumb e la loro via, tracciata sulla parete sud-ovest, Attracció Instintiva.

Informazioni e immagini: Miquel Mas e Marc Subirana.

Condividi: