Cold Heart, M6+ - Up-Climbing

Cold Heart, M6+

Daniel Ladurner e Thomas Mair hanno aperto Cold Heart, una nuova via su misto in Val Lasties (Gruppo del Sella, Dolomiti).

Daniel Ladurner racconta:

Dopo aver scalato all’inizio della stagione l’ancora magra cascata “Cassiopeo”, ho subito notato il ghiaccio sulla parete del Col Toron, lì avevo visto del ghiaccio già qualche anno prima. Da lontano sembrava ghiaccio buono con un po’ di metri su misto. Dopo aver lasciato passare due mesi, ho convinto Thomas Mair ad andare oltre la oltre la possente parete ovest del Pordoi e provare questa linea con me. Il risultato sono due tiri su buona roccia protetti con chiodi, uno spit e una serie di friends fino al n. 2. Alle soste abbiamo piantato spit. La Val Lasties, nota per classiche come “Cassiopeo”, “Goulottina”, “Solo per un altro Hashtag” (Johannes Egger, Jörg Niedermayr, Friedl Brancalion, 2018) e capolavori alpinistici come “Ghost Dog” (Corrado Pesce e Jeff Mercier, 2013) e “Pandora” (Simon Gietl e Vittorio Messini, 2019), ha ora una nuova via.

 

Gruppo del Sella, Dolomiti (Trentino-Alto Adige)
Val Lasties, Col Toron 2927 m, versante nord-ovest
Cold Heart
Daniel Ladurner, Thomas Mair, 13 febbraio 2022 (prima salita e prima libera)
2 L, M6+

 

Materiale. Classico da ghiaccio e misto con una serie di friends.

Accesso. Dal primo tornante dopo il Piz Ciavazes, provenendo dal Passo Sella, prendere il sentiero n.656 che conduce in Val Lasties. Superata la famosa cascata Cassiopeo, il percorso è ben visibile sul versante nord-ovest del Col Toron (sinistra orografica della Val Lasties). 1,30-2 h.

Relazione. L1: M6+, 25 m; L2: M5+, 15 m.

Discesa in doppia lungo la via.

 

Informazioni e immagini fornite da Daniel Ladurner.

Condividi: