15 Feb COULOIR ISAÏE, M8, 7a/+, AI5, 600 m
Nuova via all’Aiguille Noire de Peuterey per François Cazzanelli, Emrik Favre e Stefano Stradelli
François Cazzanelli, Emrik Favre e Stefano Stradelli hanno aperto il Couloir Isaïe, una nuova via di ghiaccio e misto all’Aiguille Noire de Peuterey (Monte Bianco).
La nuova via, tracciata il 12 e 13 febbraio, corre sulla parete ovest dell’Aiguille Noire du Peuterey (3.773 m) con uscita in cima alla Punta Brendel (3.498 m).
Lungo 600 metri (12 tiri), il Couloir Isaïe impone arrampicata tecnica su roccia, misto e ghiaccio con difficoltà fino a M8, 7a/7a+, AI5, attrezzata con protezioni mobili e chiodi.
Il team ha trascorso la notte del 12 febbraio bivaccando nel canale a 3300 m (il punto verde nella foto), sotto il tiro degli spindrift, esposto al freddo e all’umidità. La scalata si è conclusa il giorno successivo, lunedì 13 febbraio, con l’uscita in vetta intorno alle 14:00.
François Cazzanelli racconta:
«È sempre difficile riordinare i pensieri dopo un’avventura in montagna. Le emozioni sono tante e non sai mai da dove iniziare. Sulla parete ovest dell’Aiguille Noire abbiamo vissuto una grande avventura. Non è stato facile ma grazie alla nostra forza di volontà e al grande lavoro di squadra abbiamo fatto qualcosa di veramente speciale che ricorderemo per tutta la vita!
Vorrei ringraziare di cuore il Servizio Meteorologico Valle D’Aosta, Alex Campedelli e tutto lo staff del Rifugio Monte Bianco e della compagnia elicotteristica Sky Aviation».
Franz è sponsorizzato da La Sportiva, Grivel, Boa Technology, Cervinia, Julbo, Skitrab e Garmin.
MR da comunicato stampa. Foto cortesia Grivel. In copertina: foto 1-4-5 di Pierre Lucianaz, foto 2 di Emrik Favre, foto 3-6 di Stefano Stradelli.