Daddy Cool WI5 M7 90 m e Sputnik WI5 150 m - Up-Climbing

Daddy Cool WI5 M7 90 m e Sputnik WI5 150 m

Marco Farina, Alberto Silvestri, Michele Amadio, Rémy Maquignaz e Roberto Meoli hanno tracciato “Daddy Cool” e “Sputnik”, due nuove linee in Valnontey (Cogne, Valle d’Aosta).

Le vie si trovano a sinistra della ben nota “Repentance Super”. Di seguito il racconto di Marco Farina.

Un inizio di stagione con tanta neve ma poco ghiaccio. Così si presentava la situazione a dicembre: la voglia di scalare era tanta, ma le cascate poche. Con l’amico Alberto “Silver” Silvestri saliamo le solite cascate poi un giro a vuoto e poi ancora un altro a vedere la classica “Monday Money”. Una volta arrivati alla base di quest’ultima notiamo subito a sinistra di “Repentance” due grandi linee, una completamente in ghiaccio, l’altra di misto vero, quello che piace a noi, dal ghiaccio alla roccia e dalla roccia al ghiaccio…
Ci guardiamo in faccia, attacchiamo o no? Il poco materiale ci permette di fare solo le prime tre lunghezze di “Monday Money”… a fine giornata ci promettiamo di ritornare prima del rialzo termico annunciato. Due giorni dopo ci diamo appuntamento al parcheggio di Valnontey alle 6:00, si aggregano anche i nostri colleghi Rémy, Michele e l’amico Roberto. Subito una brutta sorpresa, un furgone francese arrivato qualche minuto prima ci fa capire che dobbiamo correre se vogliamo arrivare alla base prima di loro. Dimentichiamo subito il freddo della Valnontey, al bivio per “Patri” raggiungiamo i due d’oltralpe e finalmente possiamo mollare di correre, il loro obiettivo è tutt’altra cosa! Saliamo tranquillamente il lungo canale d’accesso grazie alla traccia dei giorni precedenti.
Alla base ci separiamo, Silver e Roberto a sinistra; Michele, Rémy e il sottoscritto a destra.
Dividiamo la nostra linea in tre lunghezze, Rémy inizia a salire su ghiaccio verticale e sottile, ogni colpo un suono di vuoto fino a trovare ghiaccio migliore in uscita dove riesce a far sosta con due fix. Il secondo tiro tocca a me, parto su un candelotto di ghiaccio man mano più piccolo fino a sparire su una placca liscia. Due opzioni, tornare indietro o piantare tre fix per arrivare a prendere una serie di gradoni verso destra. Non ci penso due volte, recupero il trapano, attrezzo e arrivo in una zona di zolle gelate, un traverso su ghiaccio e roccia mi porta in cengia dove faccio sosta. L’ultimo tiro, ancora più verticale, tocca a Michele. Anche per lui partenza su ghiaccio e poi roccia da attrezzare per raggiungere l’ultima fine, anzi finissima colata di ghiaccio con la quale termina questa bella linea di misto a fianco della famosissima “Repentance”.
Mentre noi eravamo concentrati a capire come salire “Daddy Cool” (in ricordo di un nostro caro amico) Silver e Roberto hanno aperto “Sputnik”, una bellissima linea di ghiaccio verticale di quattro lunghezze. Una prima lunghezza appoggiata porta alla base del muro di ghiaccio di 50 m.
Altre due lunghezze, una di misto e una di ghiaccio e misto porta al termine della linea.
Una bella giornata tra colleghi guide alpine di Cogne prima della stagione “fredda” o almeno così si spera!

 Valnontey, Alpi Graie (Valle d’Aosta)

 
1. “Daddy Cool”
Michele Amadio, Marco Farina, Rémy Maquignaz, 12 dicembre 2019
90 m, III, WI5, M7
 
2. “Sputnik”
Roberto Meoli, Alberto Silvestri, 12 dicembre 2019
150 m, III, WI5, M4
 

Materiale: classico da ghiaccio. Per “Daddy Cool” portare anche 8 rinvii e materiale per la costruzione di abalakov.

Accesso: da Valnontey (Cogne) come per “Repentance Super”. Le vie si trovano a sinistra di quest’ultima.

  1. L1: WI5, sosta a fix, 30 m; L2: M6+, sosta a fix, 30 m; L3: M7, sosta su abalakov, 30 m.
  2. L1: WI3, sosta a sinistra, 50 m; L2: WI5, sosta a sinistra, 50 m; L3: misto facile, 50 m; L4: WI4+, 35 m.

Discesa: in doppia lungo le vie (soste attrezzate).

 

Immagini e testo forniti da Marco Farina, Guida Alpina UIAGM.

Marco Farina ringrazia: Montane Italia – Julbo Eyewear

 

Condividi: