
07 Nov Due vie nuove al Tengi Ragi Tau
In pochi giorni due nuove vie di ghiaccio e misto tecnico sono state tracciate da due cordate diverse sul Tengi Ragi Tau, 6943 m.
Il Tengi Ragi Tau è un imponente “quasi Settemila” che si eleva in territorio nepalese, sul confine tra i distretti di Solukhumbu e Dolkha. La prima salita alla vetta è stata autorizzata dal governo solo nel 2002.
Il 17 ottobre scorso gli americani Tino Villanueva e Alan Rousseau hanno aperto una nuova via sulla parete ovest (1600 m, M5+ WI5). Villanueva ha commentato: «Questa montagna è una bestia, senza vie facili di salita o discesa, il che è probabilmente la ragione per cui l’unica salita nota finora risale a 17 anni fa in stile himalayano».
E proprio sulla stessa parete, il 29 ottobre, anche il francese Symon Welfringer e lo svizzero Silvan Schüpbach hanno completato la loro linea, chiamata Trinité (1400 m, M6, AI 5). Quest’ultima, che corre a sinistra di quella degli americani, non esce sulla cima principale ma su quella settentrionale. Si tratta, specifica Welfringer, di «una goulotte rettilinea molto tecnica che esce direttamente sulla cima nord, a 6820 m. 1500 m d’arrampicata con passaggi di misto davvero mitici».
Fonti: Montagnes Magazien, social network degli alpinisti.