
20 Lug Elysium, VI, 6 (AI5), 750 m
Il 12 luglio Ben Dare ha tracciato Elysium, una nuova via sulla parete meridionale del Mount Suter (2094 m) in Nuova Zelanda.
Dare aveva già lasciato la sua firma sul Mt. Suter insieme a Steve Skelton, nell’inverno 2014, realizzando la prima salita invernale della parete sud. Un’impresa molto sognata e pianificata attentamente, che aveva richiesto una lunga attesa. Tutto il contrario per quanto riguarda la recentissima Elysium. Questa volta, Ben Dare è partito da solo, in un periodo di tempo e temperature variabili, senza attendere le condizioni “perfette”. Arrivato alla base della parete, malgrado il forte innevamento, ha individuato un sistema di vaghi diedri che serpeggiano attraverso la parte destra della parete. Una linea già notata quattro anni prima dall’amico Skelton come possibile via di salita, che si è rivelata tutto sommato in buone condizioni e ha regalato a Ben Dare una lunga giornata d’avventura.
Nota sui gradi: il grado 6 nella scala neozelandese è paragonabile al grado VI della scala canadese, adottata ormai anche in Europa, relativa all’impegno globale di una via su ghiaccio/misto. Una salita di grado 6 oppone numerose sezioni difficili e ghiaccio verticale potenzialmente poco proteggibile. Richiede una buona resistenza psicologica e una tecnica efficace. Si sviluppa in un luogo lontano da punti d’appoggio e può richiedere il bivacco. (Vedere anche l’apposita scheda sul sito Alpinist.com).
Fonte: pagina Facebook New Zealand Alpine Team