22 Feb FOSSIL, M7+, WI4
Nuova via nel Canyon Bletterbach
Daniel Ladurner e Sarah Haase hanno aperto Fossil (M7+, WI4), una nuova via di ghiaccio e misto nella Gola del Bletterbach/Blätterbachschlucht (Alto Adige).
La Gola o Canyon del Bletterbach è frequentata per l’arrampicata su ghiaccio grazie alle numerose colate di varia difficoltà che si formano sulle sue pareti. L’accesso rapido e la possibilità di attrezzare monotiri anche dall’alto hanno reso popolare quest’area.
Osservando la gola, Fossil si trova a sinistra (osservando le colate) di Erfrischend Eisig nel settore “Gorz”, alla testata del canyon. Attrezzata a spit, si svolge su roccia di qualità variabile, come per tutte le vie nella gola, in funzione dello strato su cui si svolge. La roccia nel Bletterbach infatti include un’alternanza di strati solidi e fragili. Il percorso è esposto al sole in tarda mattinata: è consigliabile affrontarlo al mattino presto per ridurre i pericoli oggettivi (stabilità della struttura ghiacciata, possibile caduta massi in caso di debole innevamento).

Topo. Foto Daniel Ladurner
Gola del Bletterbach/Blätterbachschlucht (Alto Adige)
Settore Gorz
Fossil
Sarah Haase, Daniel Ladurner, 10 febbraio 2023
60 m, 2 L (possibile una terza lunghezza più facile), M7+, WI4
Materiale. Classico da ghiaccio e misto, 10 rinvii, 8 viti da ghiaccio, ev. attrezzatura per Abalakov.
Accesso. Da Aldino/Aldein (BZ) seguire le indicazioni per il Geoparc Bletterbach (parcheggio). Scendere nella gola lungo il sentiero attrezzato, quindi salire al settore Gorz come per la ben nota candela Eisgeist e per la via Eistänzer, 1 h.
Relazione. L1: M7+, 25 m; L2: M7, WI4 (attenzione alla solidità della frangia), 35 m; L3 (facoltativo): WI3+, 40 m.
Discesa. In doppia lungo la via. S3 è da attrezzare con Abalakov, le altre due soste sono attrezzate.

Il settore Gorz. Foto Daniel Ladurner
MR. Informazioni e immagini fornite da Daniel Ladurner. Foto Daniel Ladurner e Sarah Haase.