05 Lug Grossglockner, Stüdlgrat speed
A fine agosto 2017, Philipp Brugger realizza il record di salita della Stüdlgrat al Grossglockner: 1h 37’ dalla Lucknerhaus alla cima, 28’ la sola cresta.
La Stüdlgrat, o cresta sud ovest, è una delle più classiche e frequentate vie di cresta al Grossglockner. Aperta nel 1864 da J. Kerer e P. Groder, oppone difficoltà su roccia di III+ e A0, mentre le difficoltà su misto si concentrano per lo più lungo la discesa sulla via normale (creste nevose affilate, pendio fino a 40°). L’itinerario è abbondantemente attrezzato con golfari e, a tratti, corde fisse e maniglie metalliche. L’accesso alla via si fa di solito dalla Stüdlhütte in circa 1h 30’. La via stessa impegna le cordate “normali”, ovvero adeguatamente allenate, con progressione in conserva protetta, per 3-5 ore. Il periodo ideale per una ripetizione va da luglio a settembre con roccia asciutta (delicato in caso di vetrato, dopo le nevicate o i temporali) e giornate stabili (molto pericolosa con i temporali).
Un’ottima idea per quest’estate, a patto di adottare misure di sicurezza adatte al proprio livello. Come evidenziato dallo stesso Brugger sulla sua pagina Facebook, la salita in scarpe da trail e shorts è riservata agli atleti con ottima preparazione e conoscenza della via e della montagna!
Relazione della Stüdlgrat sul sito Bergsteigen.com
Film: Samuel Renner
Climber: Philipp Brugger