KTOK – ARAMPICATA E SOLIDARIETÀ - Up-Climbing

KTOK – ARAMPICATA E SOLIDARIETÀ

Andrea Lanfri e Massimo Coda in partenza per il Monte Kenya e il Kilimangiaro

Andrea Lanfri è pronto a partire, insieme all’amico e compagno di molte avventure Massimo Coda. Destinazione: il cuore dell’Africa con le sue due vette più alte, Monte Kenya (5199 m) e Kilimangiaro (5895 m). Ma l’obiettivo non è solo alpinistico. L’impresa sportiva si affianca a un’importante raccolta fondi.

Le due vette più alte d’Africa sono il nuovo obiettivo dell’atleta paralimpico Andrea Lanfri e del suo compagno d’avventura Massimo Coda. Andrea e Massimo formano il team due “Due uomini e una gamba”. Andrea ha perso entrambe le gambe e sette dita delle mani nel 2015 a causa di una meningite con sepsi meningococcica. Massimo è rimasto vittima nel 2009 di un grave incidente in montagna che ha compromesso la funzionalità della gamba destra. Dopo anni di interventi chirurgici ha preso la drastica decisione di farsi amputare l’arto per poter ritornare alla sua vita.

Insieme Andrea e Massimo hanno scalato il Monte Bianco, il Monte Rosa, la Marmolada e il Gran Paradiso. Ora è venuto il momento di puntare ancora più in alto, fino al tetto d’Africa.

Per Andrea, che nel maggio scorso ha raggiunto la vetta dell’Everest, si tratta di un nuovo tassello al progetto “Seven Summits”, l’ascensione di tutte le cime più alte di ogni continente. Sarebbe il primo pluri-amputato a riuscirci.

I due partiranno dall’Italia il prossimo 15 agosto dedicandosi subito al Kilimangiaro. Dopo aver raggiunto la principale cima dell’Africa si trasferiranno in bus verso le pendici del Monte Kenya.

Ma nella vita ci sono obiettivi più importanti di una conquista alpinistica. Per questo il progetto KtoK si unisce, insieme agli amici di World Friends e Custom Regeneration, a un progetto più ampio e solidale, per regalare una vita più facile a chi non se lo può permettere. La raccolta fondi sostenuta dalla scalata di Andrea alle due principali cime d’Africa è a favore di un progetto di recupero di vecchie carrozzine a rotelle che, dopo essere state ricondizionate, saranno portate nel cuore dell’Africa e offerte alla popolazione locale.

Qui il link alla raccolta fondi.

Andrea e Massimo. Coll. Andrea Lanfri

MR. Immagini: archivio Andrea Lanfri

Condividi: