Misto autunnale al Grand Flambeau - Up-Climbing

Misto autunnale al Grand Flambeau

Durante la breve finestra di bel tempo di fine ottobre le guide alpine Ezio Marlier, Enrico Bonino e Jon Bracey hanno aperto, con diversi compagni, vari itinerari di misto moderno sul Grand Flambeau (Monte Bianco).

La prima via, tracciata il 25 ottobre 2019 da Ezio Marlier e Sergio Fiorenzano e dedicata all’attivissimo gruppo Facebook omonimo, è Cuori di ghiaccio. Marlier commenta:Effimera, difficile, di misto moderno e di stampo moderno, vista 15 anni fa e mai più formata proprio per le condizioni che si devono verificare, vento e neve da sud est, umido e finalmente un’altro dente è tolto, penso la prossima settimana riserverà ancora molte nuove salite!”.

Pronostico ampiamente confermato: nelle giornate successive le vie si sono moltiplicate con sorprendente rapidità. Il Grand Flambeau, 3560 m, a due passi dalla funivia Skyway e dal Rifugio Torino, si è trasformato in un grande “parco giochi” per il misto d’alta quota. Le vie sono brevi (meno di 200 m di dislivello), con avvicinamento minimo e discesa in doppia, ma tecnicamente “intense”: riservate a chi riesce a divertirsi su questo genere di difficoltà!

Settore sinistro (con riferimento alla foto pubblicata qui sopra), versante est, da sinistra a destra:

  1. Monia mena M8
  2. Ginogigio M7
  3. S.E.xocet M6
  4. Il vecio M7+
  5. Dihedral Frutti di mare M8
  6. Cuori di ghiaccio M6

Settore destro (con riferimento alla foto pubblicata qui sopra), versante est-nord-est, da sinistra a destra:

  1. Cuori di ghiaccio M6
  2. Koala pirla M5
  3. Gaietta M6
  4. La vie in rosa M6

Fonti: social network Rifugio Torino, G.A. Ezio Marlier. Foto d’arrampicata: G.A. Enrico Bonino.

Enrico Bonino ringrazia gli sponsor Grivel e Scarpa.

Condividi: