Tcheu c’te panthère, ED, AI5+/6, 1300 m - Up-Climbing

Tcheu c’te panthère, ED, AI5+/6, 1300 m

Pierrick Fine, Étienne Journet e Jordi Noguere hanno aperto Tcheu c’te panthère, una nuova via sul Grosvenor.

Il Grosvenor, ovvero Ri Wu Qie Feng (6371 m), si trova nella catena dei Monti Daxue, nella parte occidentale della provincia del Sichuan (Cina). Si tratta di una massiccia piramide di roccia e ghiaccio, priva di una via “facile”.

La nuova via, “Tcheu c’te panthère”, è stata tracciata sulla parete nord-ovest, a sinistra di “Black Wolves and Blue Poppies”, WI4+, AI6, M5+ (Christopher Gibisch, Jeff Shapiro, 2012), lungo delicati e ripidissimi plaquages.

Pierrick Fine, Étienne Journet e Jordi Noguere hanno realizzato l’ascensione approfittando di una breve finestra relativamente stabile di 48 ore nel maltempo prevalente. La vetta è stata raggiunta nella nebbia, ma senza incertezze: come racconta Pierrick Fine «su questa cima c’è una sola gobba», impossibile sbagliare!

In discesa una piccola caduta è costata qualche costola rotta a Jordi Noguere, ma l’équipe è riuscita a rientrare al campo base con i propri mezzi.

Fonte: alpinemag.fr

Condividi: