
11 Ott San Vito Climbing Festival
Il San Vito Climbing Festival, alla sua ottava edizione, è partito anche quest’anno giovedì mattina alla Climbing House, nevralgico punto di riferimento per l’organizzazione e i partecipanti.
La magica cornice di San Vito insieme al bel tempo e al caldo secco dello scirocco hanno favorito i climbers venuti numerosi da tutto il mondo. Tanti gli iscritti che hanno potuto subito provare le vie del nuovo settore. Tra i primissimi iscritti nomi di grande rilievo, la neo-campionessa Europea Laura Rogora e le sorelle Medici della nazionale giovanile.
Sempre presenti gli ospiti internazionali nella kermesse sanvitese, e quindi a calcare il palcoscenico serale ci saranno gli australiani Simon Carter e Monique Forestier, fotografo di altissimo livello lui e fortissima climber lei, coppia nella vita e sulle pareti di mezzo mondo.
Quest’anno tracciatori ufficiali dell’emozionante gara boulder che si tiene in Piazza Santuario, inserita già dall’anno scorso nell’ampio contesto di appuntamenti del festival, sono Marzio Nardi e Cristian Brenna che più volte hanno arricchito il panorama degli “special guest” nelle passate edizioni del festival.
Non mancano gli spettacoli di freestyle, dalla slackline con gli atleti della Spiderslack, alle evoluzioni del Calisthenics, disciplina molto apprezzata tra i climbers anche come metodica d’allenamento. E inoltre arrampicata per principianti con Guide Alpine, le clinics di calisthenics e slack line, musica live e gli appuntamenti alla Climbing House per incontrare i protagonisti di questa edizione e magari strappare una foto ricordo. Infine, come ogni anno, il tutto è arricchito dalle ultime novità del cinema d’avventura con i filmati che il simpatico Alan Formanek presenterà direttamente dal Vancouver International Film Festival.