
18 Nov NOMINATIONS ITALIANE AI PIOLETS D’OR
Le vie di Emanuele Andreozzi, Matteo Faletti, Simon Gietl e Santi Padrós agli Oscar dell’alpinismo
Quest’anno ci sono ben quattro “nominations” italiane ai Piolets d’Or!
Le vie di Emanuele Andreozzi, Matteo Faletti, Simon Gietl e Santi Padrós figurano nella lista delle “ascensioni significative” per l’anno 2021.
Nel dettaglio, quattro vie invernali a firma di altrettanti attivissimi apritori del nord-est italiano (uno, a dire il vero, è italiano “per passione”…).
- Sorejina, Simon e Manuel Gietl, 10-11 gennaio 2021. Parete sud-ovest del Monte Sella di Sennes/Muntejela de Senes (Dolomiti). 800 m ca. WI5+, M6, 50°
- Elements of Life, Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti, 1° aprile 2021. Versante nord del Cimon della Pala (Pale di San Martino). 900 m, AI5, M6.
- Pazzione primavernale, aperta da Emanuele Andreozzi, Matteo Faletti e Santiago Padrós il 20 maggio 2021. Versante nord-est della Cima Tosa (Dolomiti di Brenta). 990 m, WI6, M7, 65° su neve.
- Alchimia, Emanuele Andreozzi e Santiago Padrós, 30 maggio 2021. Versante nord-ovest di Cima De Gasperi (Monte Civetta). 670 m, AI5+, M6+
Da segnalare anche, tra le vie significative individuate sulle Alpi dagli Oscar dell’alpinismo, Base (1000 m, 7a M8+) sulla ovest del Petit Dru di Thomas Auvaro, Léo Billon, Jordi Noguere e Sébastien Ratel e tre delle numerose prime discese estreme in sci di Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro.
La cerimonia di premiazione dei Piolets d’Or con i numerosi eventi a essa legati è in programma a partire da oggi, 18 novembre a domenica 20 a Briançon (Francia).
A questo link la scelta dei Piolets d’Or delle “vie significative” realizzate nel 2021.
MR. In copertina: Emanuele su L6 di ALCHIMIA, foto Santi Padrós